Secondo l’Unione Europea, il miele è tra i cinque alimenti più soggetti alla violazione delle normative di produzione vigenti. Per garantire al consumatore un miele conforme, è indispensabile effettuare controlli e analisi rigorose.
I metodi che si trovano spesso sui social network, come l’uso di carta assorbente o di un bicchiere d’acqua, non garantiscono affatto l’autenticità del miele. L’unico modo affidabile per confermare la purezza e l’origine floreale e geografica di un miele è l’analisi di laboratorio.
Come Terra e Oro, abbiamo messo a punto un processo di controllo in tre fasi:
- una verifica dei campioni prima dell’acquisto del miele dai nostri apicoltori partner
- un controllo al ricevimento del miele, prima dell’invasamento
- un ultimo controllo sul miele una volta messo in vasetto.
Tutte queste analisi vengono effettuate da un laboratorio specializzato nel controllo del miele.